Questo contentuto è solo per la sezione Dirigenti e Familiari
Questo contentuto è solo per la sezione Aziende e Studi

A disposizione dei dirigenti interessati all’iscrizione in Previndai – Fondo Pensione, nell’area pubblica del sito (area tematica Dirigenti), è presente La mia Pensione Complementare, un motore di calcolo che consente di effettuare una stima dell’evoluzione della posizione individuale e delle relative prestazioni attese, ottenibili attraverso la partecipazione al Fondo.

Tale strumento, insieme a La mia Pensione Complementare – versione Standardizzata (c.d. PCS) – che fornisce una simulazione della prestazione al momento dell’ingresso in quiescenza di un iscritto tipo con differenti livelli di contribuzioni e allocazione di comparto – e a tutta la documentazione utile all’iscrizione, anch’essa reperibile sotto la voce Dirigenti, dovrebbe consentire ai potenziali aderenti una scelta più consapevole dello strumento di previdenza complementare.

Si ricorda ai dirigenti già iscritti che, nell’area riservata del sito, è a loro diposizione La mia Pensione Complementare – versione Personalizzata (c.d. PCP), che fornisce indicazioni sull’evoluzione prevista della posizione individuale, costituita presso Previndai e sull’importo delle prestazioni ottenibili al momento del pensionamento, a partire dalle informazioni di cui il Fondo già dispone sulla posizione del dirigente.

Il simulatore, strutturato in base alle direttive fornite dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, si basa su procedure e ipotesi che potrebbero non trovare conferma nel corso del rapporto: è quindi possibile che l’effettiva prestazione a scadenza differisca da quella ivi quantificata.