Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Gestione delle risorse
  • Opzioni di Investimento
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Twitter page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Dichiarazione contributi non dedotti: mod. 059

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Dichiarazione contributi non dedotti: mod.…

I contributi versati a Previndai sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57 (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall'art. 21, comma 2, del D.Lgs. 252/2005).

Nel determinare il reddito da lavoro dipendente il datore di lavoro è tenuto ad operare la deduzione di tali contributi entro detto limite, come previsto dall'art. 51, comma 2, lett. h, del medesimo TUIR. Anche i contributi volontari rientrano nella previsione di cui sopra; la deduzione può essere operata in sede di dichiarazione dei redditi direttamente dall'interessato.

La prestazione riferita alla quota eccedente il limite di deducibilità sarà esente da tassazione al momento della liquidazione a condizione che venga comunicato al Fondo quanto non dedotto. (Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla pagina "Regime fiscale dei contributi" della sezione "Fiscalità").

Ricordiamo che occorre presentare la dichiarazione dei contributi non dedotti relativi all'anno 2011 entro il 31 dicembre 2012.

Suggeriamo di fornire la dichiarazione in argomento utilizzando l' apposita funzione internet "059: Contr. non dedotti" che consentirà di compilare e stampare il mod. 059; per il completamento della procedura basterà inviare il modulo in questione, debitamente sottoscritto, esclusivamente via fax ai numeri riportati sul modulo stesso (il modulo non deve, pertanto, essere inoltrato tramite posta).

Ricordiamo che Previndai fornisce conferma via mail dell'avvenuta acquisizione del modulo 059: nel caso in cui tale comunicazione non sia stata ricevuta nei giorni lavorativi immediatamente successivi all'invio del documento invitiamo a verificare che le operazioni necessarie siano andate a buon fine (compreso l'inoltro del fax) e, se del caso, ad accedere nuovamente alla funzione in argomento per ripetere le operazioni di stampa e trasmissione.

Precisiamo che le dichiarazioni inserite on line per le quali non risulti acquisito il relativo fax saranno automaticamente cancellate trascorse tre settimane dalla data di compilazione (specifica mail informativa sarà fornita anche in questo caso); qualora ciò avvenga sarà necessario, nel caso in cui ne ricorrano le condizioni, inserire una nuova dichiarazione e trasmetterla, come consueto, via fax.
Cogliamo, infine, l'occasione per ricordare che, in caso di accesso al pensionamento in corso d'anno con conseguente richiesta di prestazione al Fondo ovvero in caso di accesso al riscatto anticipato della posizione previdenziale, l'ammontare dei contributi non dedotti deve essere comunicato entro la data in cui sorge il diritto alla prestazione, qualora non già fatto in precedenza.

Previndai – Fondo Pensione

Condividi:
Categoria: News26 Settembre 2012

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Previndai incontra dirigenti e aziende a MilanoSuccessivoProssimo post:Malfunzionamento numero fax

Vedi anche

On line il webinar “Investimenti: tutto quello che vuoi sapere sul tuo portafoglio”
23 Maggio 2023
Switch, la procedura si completa on line!
19 Maggio 2023
Abbonamento omaggio a Economy per gli iscritti a Previndai
10 Maggio 2023
Previndai ha un nuovo Consiglio di Amministrazione
9 Maggio 2023
E’ online il Prospetto 2022, leggilo!
17 Aprile 2023
Esito delle elezioni dei rappresentanti dei dirigenti in Assemblea
3 Aprile 2023
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Gestione delle risorse
  • Opzioni di Investimento
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
  • Contatti
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Privacy Policy
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it