Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Gestione delle risorse
  • Opzioni di Investimento
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Twitter page opens in new windowLinkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Eventi sismici 2016 Centro Italia – Sospensione contribuzione

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Eventi sismici 2016 Centro Italia…

Il Consiglio di Amministrazione di Previndai, nella riunione del 20 dicembre 2016, ha esaminato le disposizioni emanate nella Legge n. 229 del 15 dicembre 2016, relativamente alla sospensione di taluni termini di contribuzione a seguito degli eventi sismici 2016 del Centro Italia. Il Consiglio, pur nella consapevolezza che le disposizioni emanate attengono alla contribuzione di previdenza pubblica e non sono cogenti per il Fondo posta la sua natura privatistica, ha deliberato – per le aziende operanti nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 che ne facciano espressa richiesta – la sospensione del versamento della contribuzione dei trimestri 4°/2016, 1° e 2°/2017 (in scadenza rispettivamente il 20 gennaio, 20 aprile e 20 luglio 2017).

Tale sospensione interessa le imprese che, alla data degli eventi sismici, avevano sede operativa in uno dei comuni terremotati indicati negli elenchi di cui alla citata Legge n. 229 del 15 dicembre 2016.

La sospensione riguarda sia i contributi a carico dell'impresa, sia quelli a carico del dirigente, nonché le quote di Tfr. In ogni caso, non si dà luogo a rimborso di eventuali contributi già versati.

La sospensione non include l'adempimento dichiarativo: le imprese interessate sono, quindi, invitate ad inoltrare le dichiarazioni trimestrali (modello 050) tramite l'apposita funzione presente nell'area riservata del sito del Fondo il prima possibile e comunque entro le rispettive scadenze.

Il pagamento dei contributi sospesi dovrà essere effettuato entro il 30 ottobre 2017 senza applicazione di sanzioni e interessi, anche mediante rateizzazioni fino ad un massimo di 18 rate mensili a decorrere dal mese di ottobre 2017.

Le aziende coinvolte, interessate a sospendere la contribuzione dovranno presentare apposita istanza al Fondo, con dichiarazione del legale rappresentante che attesti il possesso del requisito richiesto (operatività alla data del sisma in uno dei comuni individuati dalla richiamata Legge, specificando quale). Dovranno, altresì, dichiarare se intendano avvalersi del beneficio della rateizzazione, precisando contestualmente il numero di rate mensili nel quale vogliono frazionare il debito (massimo 18 rate). L'istanza può essere trasmessa  via fax al n. 06 46 200 382 o via PEC all'indirizzo contributi.previndai@pec.it.

Il Fondo si riserva di richiedere eventuale ulteriore documentazione nonché di verificare la veridicità delle informazioni fornite.

Previndai – Fondo Pensione

Condividi:
Categoria: News11 Gennaio 2017

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Aggiornamento Nota InformativaSuccessivoProssimo post:Eventi sismici 2016 Centro Italia – Richiesta di anticipazione da parte di iscritti residenti nelle zone terremotate

Vedi anche

On line il webinar “Investimenti: tutto quello che vuoi sapere sul tuo portafoglio”
23 Maggio 2023
Switch, la procedura si completa on line!
19 Maggio 2023
Abbonamento omaggio a Economy per gli iscritti a Previndai
10 Maggio 2023
Previndai ha un nuovo Consiglio di Amministrazione
9 Maggio 2023
E’ online il Prospetto 2022, leggilo!
17 Aprile 2023
Esito delle elezioni dei rappresentanti dei dirigenti in Assemblea
3 Aprile 2023
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Gestione delle risorse
  • Opzioni di Investimento
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
  • Contatti
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Privacy Policy
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it