4° trimestre 2021

4° trimestre 2024: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva

Da oggi la dichiarazione contributiva relativa al 4° trimestre 2024 è compilabile on-line. La scadenza del versamento è il 20 gennaio 2025  Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza. In occasione del 4° trimestre l’azienda è tenuta ad…

Rinnovo contratto dirigenti: importanti novità per Previndai

Ancora una volta grande attenzione alla previdenza complementare nel rinnovo del contratto dei dirigenti industriali firmato nei giorni scorsi da Confindustria e Federmanager. Dal 1° gennaio 2025 sono previste importanti novità per manager e aziende, con queste ultime che si faranno carico di parte dei contributi finora versati dai loro dirigenti. Per loro, infatti, l’aliquota…

familiari a carico_dichiarazione contributi non dedotti

Familiari fiscalmente a carico: dichiarazione contributi non dedotti 2023

La pensione integrativa non è solo un investimento per il futuro ma può consentire anche di accedere ad un beneficio fiscale. I contributi sono infatti deducibili fino all’importo limite stabilito dalla norma, in via generale, in complessivi euro 5.164,57. Questa opportunità può essere colta nel caso in cui il familiare abbia un suo proprio reddito…

Al via la 10° edizione del Premio di laurea Franco Di Giovambattista

E’ arrivato alla decima edizione il premio di laurea dedicato alla memoria Franco Di Giovambattista, direttore generale di Previndai dal 1990 al 2015, scomparso prematuramente nell’aprile del 2015. Anche quest’anno il Fondo mette a disposizione tre premi, del valore di 3.000 euro ciascuno, che saranno assegnati da una Commissione composta da Presidente, Vice Presidente e…

Online il webinar per i ragazzi: Previ-Dente, la previdenza che non fa male!

Imparare le basi della previdenza complementare può essere semplice e divertente. Previndai ha provato a dimostrarlo con l’appuntamento organizzato in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria e Previdenziale, coordinato dal Comitato EduFin. Lo scorso 18 novembre il nostro Direttore, Oliva Masini, e la nostra Responsabile della Comunicazione, Luisa Leone, hanno tenuto presso il Liceo Classico G.Mameli…

On line il webinar “A fine carriera: scegli l’opzione più adatta a te, con un occhio alla fiscalità”

Il webinar del 12 novembre 2024,“A fine carriera: scegli l’opzione più adatta a te, con un occhio alla fiscalità”, è online. Sul nostro sito, nella sezione Media, è possibile trovare la registrazione e scaricare anche le slide presentate da Alessandro Gigli (Responsabile Ufficio Rendite) e Daniele Raimondi (Area Prestazioni) per ripercorrere le opportunità offerte da…

ricorda di dichiarare i contributi non dedotti

Contributi non dedotti 2023: ricorda di dichiararli a Previndai!

I contributi versati a Previndai sono deducibili dal reddito: riducono, quindi, il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio immediato sotto forma di minori imposte IRPEF. Saranno poi tassati dal Fondo al momento della liquidazione con l’aliquota, più conveniente, riservata dal Legislatore alle prestazioni di previdenza complementare. Questo trattamento fiscale favorevole vale su tutti i…

Webinar 12 novembre: A fine carriera, scegli l’opzione più adatta a te

Appuntamento il prossimo 12 novembre alle 18.00 con il nostro nuovo webinar dedicato agli iscritti più senior: A fine carriera: scegli l’opzione più adatta a te, con un occhio alla fiscalità. Parleremo delle opportunità offerte da Previndai per quanti lasciassero o perdessero il lavoro prima, o in prossimità, della pensione e delle varie prestazioni tra…

On line il webinar “Guida pratica per massimizzare l’investimento!”

Il webinar del 19 settembre 2024, dedicato a conoscere meglio tutte le opzioni di investimento che Previndai mette a disposizione, è on line. Nell’appuntamento abbiamo parlato di tutto quello che può essere utile sapere per scegliere con consapevolezza i comparti più adatti alle proprie esigenze: l’importanza dell’orizzonte temporale, le caratteristiche delle diverse opzioni a disposizione…

Al via l’iter per la creazione di un nuovo comparto

In arrivo un nuovo comparto per gli iscritti a Previndai. Si tratta di un’opzione d’investimento di tipo prudente, che si collocherà idealmente, come profilo di rendimento/rischio, tra il comparto Bilanciato e quello garantito (Assicurativo 2024). L’iter per il suo lancio è stato avviato nei giorni scorsi, con la pubblicazione del bando per la selezione degli…

Previndai ricerca nuovi gestori

Previndai ha avviato la ricerca di operatori finanziari specializzati a cui affidare la gestione del nuovo comparto in via di costituzione e dei due finanziari già esistenti: Bilanciato e Sviluppo. La procedura è mirata a individuare gestori multiasset di primario standing nazionale e internazionale, per continuare a offrire agli iscritti sempre le migliori professionalità disponibili…

Tornano i nostri webinar: il 19 settembre alle 18.00 – Guida pratica per massimizzare l’investimento

Tornano i webinar Previndai: appuntamento il 19 settembre alle 18.00 con  Guida pratica per massimizzare l’investimento. Un incontro adatto a tutti, a prescindere dall’età, ma particolarmente utile per gli iscritti più giovani: i nostri esperti della funzione Finanza vi racconteranno tutto quello che c’è da sapere per gestire al meglio il vostro investimento previdenziale, perché…

E’ online il Prospetto 2023, leggilo!

Come fare per avere sempre sottomano tutte le informazioni più importanti sulla propria posizione di previdenza complementare? Da oggi è possibile farlo scaricando il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – fase di accumulo 2023, disponibile nell’Area Riservata. Si tratta di uno strumento utilissimo e di semplice lettura nel quale sono riassunti i dati più significativi sul…