On line il webinar “Investimenti: tutto quello che vuoi sapere sul tuo portafoglio”

Il webinar del 16 maggio 2023 dedicato agli investimenti di Previndai, ai suoi vantaggi e alle diverse opzioni a disposizione degli iscritti è on line.  Qui è possibile rivedere l’incontro, compresa la sessione di domande e risposte, e scaricare le slide presentate da Alessandro Ciucci, (Responsabile Finanza), Angelica Vommaro (Ufficio Finanza) e Marco Sciaudone (Ufficio Finanza).…

Switch, la procedura si completa on line!

Si semplifica la richiesta degli switch, ovvero dei cambi dei comparti di investimento scelti dagli iscritti. Da oggi, infatti, è possibile concludere la procedura, attivata in Area riservata tramite la funzione “switch”, direttamente on line. Basterà firmare il moduloe inoltralo tramite il tasto “upload”. Previndai sta completando il rinnovamento di tutto il sistema di invio…

Abbonamento omaggio a Economy per gli iscritti a Previndai

Per tutto il 2023 gli iscritti Previndai potranno leggere gratuitamente il mensile economico Economy. Rinnovata la partnership editoriale che vede la pubblicazione di una rubrica fissa sulla previdenza complementare, a cura del Fondo, e di alcuni articoli di approfondimento nel corso dell’anno. Tutti gli iscritti hanno ricevuto una mail con il codice e le istruzioni…

Previndai ha un nuovo Consiglio di Amministrazione

Si è insediato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione di Previndai, che ha indicato Giuseppe Straniero come Presidente del Fondo. Il Cda, che sarà in carica fino all’approvazione del bilancio 2025, è stato nominato dall’Assemblea di Previndai dello scorso 2 maggio. L’Assemblea ha anche individuato Oliviero Maria Crippa come nuovo Presidente del Collegio sindacale. Gli…

E’ online il Prospetto 2022, leggilo!

Come fare per avere sempre sottomano tutte le informazioni più importanti sulla propria posizione di previdenza complementare? Da oggi è possibile farlo scaricando il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – fase di accumulo 2022, disponibile nell’Area riservata. Si tratta di uno strumento utilissimo e di semplice lettura nel quale sono riassunti i dati più significativi sul…

4° trimestre 2021

1° trimestre 2023: da oggi compilabile on line la dichiarazione contributiva

La dichiarazione contributiva relativa al 1° trimestre 2023 è compilabile on-line. La scadenza del versamento è il 20 aprile 2023 Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza. Per l’anno 2023 restano validi i seguenti princìpi della contribuzione…

Filo diretto col tuo Fondo, partecipa al webinar del 15 marzo!

Arriva il nuovo appuntamento di Previndai dedicato agli iscritti. Il 15 marzo, alle 17.00 in diretta streaming, parleremo di come si può controllare e gestire il proprio salvadanaio previdenziale (anche nei ritagli di tempo libero) grazie alle tante funzionalità dell’Area riservata. Parteciperanno il Direttore Oliva Masini, il Responsabile dell’Ufficio Anagrafico Alessandro Briganti, Vincenzo Troiano Scognamiglio…

On line il webinar Previndai per le aziende

Il primo webinar Previndai dedicato agli uffici del personale delle aziende iscritte e agli studi di consulenza che li affiancano è già on line. È possibile rivedere l’appuntamento dello scorso 21 febbraio e scaricare le slide presentate da Alessandro Briganti (Responsabile Ufficio Anagrafico), Valentina Piva (Ufficio Contributi) e Michela Meloni (Ufficio Contributi) cliccando qui. Ma…

Area Riservata: Entra con Spid!

Da oggi per tutti i dirigenti e i familiari iscritti a Previndai è possibile accedere all’Area Riservata anche tramite Spid. L’interfaccia di accesso è semplice e intuitiva: basta scegliere il proprio provider e poi procedere all’autenticazione. Si potrà così migliorare ancora il livello di sicurezza degli accessi, con in più il vantaggio di non dover…

certificazione versamenti volontari

Versamenti volontari 2022: da oggi disponibile on-line la certificazione delle somme versate

Gli iscritti che hanno contribuito volontariamente nel corso del 2022 trovano da oggi disponibile la dichiarazione delle somme versate. Il documento è pubblicato nella home personale dell’area riservata del sito, alla sezione Documentazione. Oltre ad accrescere il risparmio previdenziale i contributi versati, anche quelli volontari, sono fiscalmente incentivati. Scopri di piu’

Previndai semplifica l’accesso all’Area Riservata: arriva Spid!

Spid arriva in Previndai: dal prossimo 1° marzo dirigenti e familiari potranno accedere all’Area Riservata tramite il sistema sicuro di identità digitale ormai utilizzato da oltre 32 milioni di italiani. Sarà comunque ancora possibile, in alternativa, utilizzare nome utente e password ma in questo caso, per poter leggere le informazioni relative ai destinatari della posizione…

Rivedi il webinar La Previdenza delle scelte, progetta il tuo futuro con Previndai

Vuoi sapere di più sulle opportunità offerte da Previndai? Da oggi puoi farlo anche grazie al webinar La Previdenza delle scelte, dello scorso 17 gennaio. È infatti disponibile a questo link la registrazione dell’incontro, nel quale si è parlato delle principali opportunità offerte dal Fondo agli iscritti: dalle prestazioni a disposizione durante e a fine…

Previndai presenta la ‘Stagione’ dei webinar

Oggi 17 gennaio 2023 alle 17:00 parte la ‘Stagione’ dei webinar Previndai, con il primo in ‘cartellone’: La Previdenza delle scelte, progetta il tuo futuro con Previndai. (Non sei ancora iscritto? Controlla la tua mail, ti abbiamo mandato un invito! Compila il form e potrai partecipare alla diretta streaming) Quest’anno, infatti, abbiamo preparato un calendario…

Auguri del Presidente

L’anno che ci stiamo lasciando alle spalle è stato particolarmente difficile. Non solo per gli strascichi della pandemia, ma anche, come evidente, per lo scoppio della guerra in Ucraina, per l’impennata dei costi energetici e per il blocco dei porti asiatici. Circostanze queste ultime che, combinate all’alto livello di liquidità presente nei mercati, hanno determinato…

familiari a carico_dichiarazione contributi non dedotti

Familiari fiscalmente a carico: dichiarazione contributi non dedotti 2021

La pensione integrativa non è solo un investimento per il futuro ma può consentire anche di accedere ad un beneficio fiscale. I contributi sono infatti deducibili fino all’importo limite stabilito dalla norma, in via generale, in complessivi euro 5.164,57. Questa opportunità può essere colta nel caso in cui il familiare abbia un suo proprio reddito…