Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

RITA, RISCATTO E PROSECUZIONE VOLONTARIA: scopri tutte le novità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. In evidenza
  3. RITA, RISCATTO E PROSECUZIONE VOLONTARIA:…
Giu212021
In evidenzaNewsRITA RISCATTO E PROSECUZIONE VOLONTARIA scopri tutte le novita

Il CdA di Previndai ha approvato un pacchetto di modifiche relative agli istituti della Rendita Integrativa temporanea anticipata (RITA) e del Riscatto della posizione individuale.

Quali sono le principali novità?

RITA: termine per la presentazione della domanda
Chi è in possesso dei requisiti per richiedere la RITA, può presentarne domanda se si trova, al massimo, nel settimo mese precedente il conseguimento dell’età anagrafica per la pensione di vecchiaia.
Il termine per la presentazione della domanda è coerente con la natura frazionata di questa prestazione


RITA E RISCATTO: documentazione
semplificata per i casi di inoccupazione
Cambiano, in un’ottica di semplificazione, i documenti da presentare per accedere alla RITA e al Riscatto parziale e totale per i casi di inoccupazione.

Il CdA ha approvato anche una nuova versione del Documento di regolamentazione della Contribuzione e Prosecuzione volontaria, per un coordinamento normativo ottimale tra gli istituti: la modifica riguarda la modalità di gestione delle pratiche di prosecuzione volontaria in presenza di richieste di Riscatto parziale e RITA parziale, per consentire di definire il montante da ricomprendere nella prestazione parziale richiesta

Link di approfondimento

Documento per la regolamentazione della Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA)

Documento di regolamentazione del riscatto della posizione individuale

Documento per la regolamentazione della Prosecuzione e Contribuzione Volontaria

Condividi:
Categorie: In evidenza, News21 Giugno 2021

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:2° trimestre 2021: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributivaSuccessivoProssimo post:La nuova Nota informativa

Vedi anche

Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Online il webinar “Previndai per le aziende”
31 Marzo 2025
Novità
  • Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
  • Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
  • Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
  • On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
  • Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it