Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Auguri dal Presidente

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Auguri dal Presidente
Dic152021
News

Un altro anno si avvia a conclusione. Il 2021, al netto di quanto sta accadendo da qualche settimana, è stato per l’Italia l’anno della ripartenza. Dopo i prolungati e forzati stop del 2020, grazie a una capillare diffusione dei vaccini, il Paese ha riacceso i motori e il Prodotto interno lordo nazionale si attesterà sopra il 6% a fine anno, secondo le previsioni del Governo e dei maggiori Organismi internazionali.

Una vivacità che non si osservava da anni in Italia. Un ritmo superiore anche a quello a cui ha viaggiato nel 2021 la Germania, storicamente locomotiva d’Europa. E’ vero che nel 2020 il calo del Pil del Paese è stato drammatico, di quasi il 9% rispetto al 2019, ma è anche vero che, grazie alla volontà e alla vitalità delle imprese, dei dirigenti e di tutti i cittadini italiani, le stime ufficiali prevedono un ritorno ai livelli pre-Covid entro il primo trimestre del prossimo anno.  E’ doveroso, dunque, guardare al futuro con fiducia, seppure nella piena consapevolezza dei problemi e dei rischi ancora attuali.

Ed è con incrollabile fiducia nel futuro e nella sua capacità di mantenere gli altissimi standard garantiti finora ai suoi iscritti, che Previndai ha lavorato in questo 2021 per gestire al meglio i rischi e ottenere sempre i migliori rendimenti possibili. Un lavoro portato avanti dalla validissima e competente struttura del Fondo, che ringrazio per il lavoro svolto, e che ci ha permesso anche quest’anno di continuare a offrire un rendimento  stabile e non trascurabile per i nostri due comparti assicurativi (tassi attesi per il 2021 al lordo delle imposte  del 2,58% per l’Assicurativo 1990 e del 2,2% per l’Assicurativo 2014) e una performance migliore dei benchmark per i nostri comparti finanziari: Bilanciato (5,09% a fine novembre 2021 al netto della fiscalità) e Sviluppo (8,9% a fine novembre 2021 al netto della fiscalità).

Un risultato importante, per nulla scontato, di cui andiamo fieri e che ci permette di guardare all’anno che verrà da una prospettiva di grande solidità e trasparenza, che ci è sempre appartenuta e va rinnovandosi di anno in anno.

Anche il 2022 sarà un anno importante per l’economia italiana e per Previndai. Il Paese dovrà entrare nel vivo della ricostruzione post pandemica, con l’implementazione ancora più strutturata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e il Fondo dovrà dedicarsi a garantire anche in questa nuova stagione, che auspichiamo più serena, l’impegno, la professionalità, l’affidabilità e i risultati che lo hanno finora contraddistinto nel panorama previdenziale italiano.

Questo è l’impegno che mi assumo personalmente, anche a nome di tutto il Consiglio di amministrazione, al quale sento di dare voce augurando a tutti voi, alle vostre famiglie e alle vostre aziende le più serene Festività natalizie e un Buon 2022.

Prof. Avv. Francesco Di Ciommo

Condividi:
Categoria: News15 Dicembre 2021

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:È arrivata Previndai Media Player, scopri la nostra Newsletter!SuccessivoProssimo post:4° trimestre 2021: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva

Vedi anche

Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Online il webinar “Previndai per le aziende”
31 Marzo 2025
Novità
  • Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
  • Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
  • Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
  • On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
  • Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it