Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Aggiornamento funzioni anagrafiche per inserimento titolo di studio, contratto applicato e data di prima iscrizione a previdenza complementare

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Aggiornamento funzioni anagrafiche per inserimento…

Previndai ha aggiornato, nelle sezioni riservate del sito, le funzioni da utilizzare da parte degli iscritti (aziende e dirigenti) per fornire alcune informazioni richieste dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP), ad oggi non presenti negli archivi del Fondo.

La COVIP, nello svolgimento della sua attività di vigilanza disposta dal Decreto Legislativo 252/2005, richiede ai fondi pensione di trasmettere periodicamente una serie di dati relativi agli aspetti economici, finanziari e patrimoniali, nonché alle caratteristiche degli iscritti e alle loro scelte.

Di recente, la richiesta di tali flussi informativi è stata significativamente ampliata includendo, tra gli altri, i dati in oggetto.

Previndai chiede quindi alle aziende di fornire, per ciascun dirigente in servizio, il titolo di studio, il tipo di contratto applicato al rapporto di lavoro e la data di prima iscrizione alla previdenza complementare (AREA RISERVATA AZIENDE – FUNZIONE: Gestione Dati Dirigente).

Per un eventuale invio massivo dei dati è stata predisposta anche un'apposita funzionalità di caricamento FTP per la quale è disponibile il relativo tracciato record.

Ai dirigenti con rapporto di lavoro non attivo, si richiede di comunicare il titolo di studio (AREA RISERVATA DIRIGENTI – FUNZIONE: Variazioni Anagrafiche).

I dati, che vengono registrati solo a fini statistici, verranno acquisiti direttamente dal Fondo dopo la conferma dell'operazione: non è previsto alcun invio di modulistica cartacea.

Considerando che il Fondo dovrà trasmettere a COVIP il flusso dei dati nei prossimi mesi, si invitano tutti gli iscritti (aziende e dirigenti interessati) a registrare quanto prima, nelle rispettive aree riservate del sito, le informazioni in oggetto.

Si ringrazia per la collaborazione.

Previndai – Fondo Pensione

Condividi:
Categoria: News22 Settembre 2015

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Dichiarazione contributi non dedotti: mod. 059SuccessivoProssimo post:Aggiornamento del Documento di regolamentazione delle anticipazioni agli iscritti

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it