Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Circolare 18/IMPRESE

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Circolare 18/IMPRESE

Circolare n. 18


15 febbraio 2000


 


ALLE IMPRESE INDUSTRIALI NOSTRE ISCRITTE CHE NON SI SONO AVVALSE DEI SERVIZI INTERNET


 







La presente circolare tratta esclusivamente argomenti di aggiornamento (modifiche rispetto allo scorso anno) o che è opportuno richiamare per l’adempimento delle procedure informatiche finora non pienamente utilizzate.


 


 


Nel corso del 1999 il Previndai:


·        ha attivato, nel sito INTERNET www.previndai.it, i servizi gestionali ed informativi che le aziende devono utilizzare (se dispongono delle attrezzature) per inviare al Fondo le dichiarazioni trimestrali (mod. 050) ed assolvere gli altri adempimenti anagrafico-contributivi (es. mod. 061). In merito le aziende sono state informate con la circolare 17/imprese del 10 marzo 1999;


 



  • ha trasmesso a tutte le imprese (all’attenzione del “Legale Rappresentante”) la password necessaria all’utilizzo dei servizi citati.

Alla presente circolare si allegano, pertanto, i soli moduli (053) necessari per il versamento dei contributi trimestrali al Fondo per l’anno 2000 tramite bonifico, rinviando conseguentemente all’apposita funzione presente nel sito INTERNET, sezione “Servizi per le Aziende “, PER LE IMPUTAZIONI NOMINATIVE DEI CONTRIBUTI (MOD. 050). Segnaliamo a chi accede per la prima volta che, digitando la casella “help in linea”, è alquanto facile ottenere sia i chiarimenti per la compilazione della modulistica sia quanto necessario nel rapporto Previndai/aziende e viceversa.


Il modulo 050 può essere compilato sin dal primo giorno del mese di scadenza. Sono inoltre disponibili nel sito INTERNET tutti i moduli in uso: mod. 061 (adesione), mod. 062 (designazione beneficiari), mod. 090 e 091 (dichiarazione “vecchi iscritti”) nonché le circolari relative alla contribuzione ed ogni altra informazione sul Previndai.


Con l’occasione informiamo che saranno disponibili a breve, direttamente nel sito, procedure e funzioni dedicate ai gruppi aziendali ed ai consulenti del lavoro coinvolti (sarà data notizia nel sito).


L’adozione dello strumento telematico è in linea con la strategia di economicità gestionale che ha ripercussioni dirette a favore degli iscritti ed è propedeuticamente vincolante per l’attuazione, dal prossimo anno, del pluricomparto, che non sarà concretamente possibile avviare se si utilizzeranno ancora i flussi cartacei. Siamo certi che le imprese, superato il primo impatto derivante dalla novità, apprezzeranno nei loro adempimenti il ritorno positivo dello snellimento gestionale e della flessibilità e velocità dei flussi informativi (in/out).


Le aziende che non siano ancora in condizione di collegarsi in INTERNET e che si auspica possano quanto prima avvalersene anche per poter far sfruttare appieno all’iscritto le opportunità del pluricomparto, dovranno trasmettere al Previndai, entro e non oltre il 15 marzo, l’allegato modulo Rs – integralmente compilato – per chiedere i moduli 050 cartacei anche per quest’anno.


Per quanto riguarda le norme relative alla individuazione della classe di appartenenza dei dirigenti, all’adesione individuale, alla contribuzione (i massimali e le aliquote contributive non hanno subìto variazioni rispetto al 1999) nonché le istruzioni per la compilazione dei moduli e per gli altri adempimenti, si rinvia alle precedenti circolari 16 e 17/IMPRESE (inviate rispettivamente nel marzo 1998 e nel marzo 1999), riportate nel sito.


VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO


La soluzione del versamento tramite bonifico bancario è stata unanimemente apprezzata dalle imprese iscritte, mentre l’acquisizione telematica da parte del Fondo delle informazioni risulta ancora non pienamente sfruttata, richiedendo così l’intervento manuale dei nostri operatori per un rilevante numero di bonifici. Nella causale del bonifico (comunicazione cliente/cliente), infatti, non sempre viene correttamente riportato il numero prestampato nel modulo 053.


Vi invitiamo a voler TASSATIVAMENTE PRETENDERE CHE LA BANCA – PRESSO LA QUALE EFFETTUATE IL BONIFICO – INDICHI, COME PRIMO ELEMENTO, IL CITATO NUMERO, essendo questo l’unico fattore di collegamento, per il Fondo, tra l’accredito dei contributi, l’impresa versante ed il relativo modulo 050.


MODULO 090 E 091


Nel caso l’azienda assuma/nomini un dirigente non iscritto al Previndai, titolare di una posizione pensionistica complementare da “vecchio iscritto”, ancora conservata, per il mantenimento di detta condizione al nostro Fondo, è necessario che ci pervengano, unitamente, i mod. 090 (dichiarazione del dirigente) e 091 (dichiarazione del fondo pensione) debitamente compilati e sottoscritti, ferma ovviamente restando la facoltà del dirigente di chiedere il trasferimento al Previndai.


Tale modulistica è disponibile nel sito INTERNET del Fondo o potrà essere richiesta agli uffici (vedi numeri in calce).


NOVITA’ NORMATIVE – MODULO 062


L’art. 58, comma 8, lettera c) della legge 17 maggio 1999 n. 144 ha modificato l’art. 10 comma 3 ter, del D.Lgs. 124/93 riguardante i beneficiari delle prestazioni in caso di decesso dell’iscritto. Pertanto è stato predisposto il mod. 062 per la designazione di beneficiari in assenza del coniuge, ovvero di figli o di genitori viventi a carico dell’iscritto. Tale modulo è reperibile nel sito INTERNET o richiedibile telefonicamente e interessa principalmente i dirigenti che non abbiano né coniuge, né figli, né genitori a carico.


TASSO MEDIO DI RIVALUTAZIONE


Per l’anno 1999 il rendimento netto per l’assicurato è stato pari al 7,10% (8,45% per il 1998).


Concludendo, esortiamo ancora una volta le imprese a voler disporre per l’utilizzo della connettività telematica che, tramite il programma predisposto evita gli errori e comporta del resto adempimenti di facile attuazione.


L’adozione generalizzata della procedura telematica, con abbandono dei sistemi cartacei, è indispensabile allo sviluppo del Previndai, infatti, solo la rapidità e la completezza dei flussi informativi potranno dare al singolo iscritto l’opportunità di decidere sugli impieghi del proprio risparmio previdenziale.


Confidando nella vostra attiva collaborazione, inviamo i saluti più cordiali.


 







IL PRESIDENTE


Piercarlo Cargnel


 


 


                       


 


 

Condividi:
Categoria: News15 Febbraio 2000

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Autorizzazione alla compilazione del 4^ trimestre 1999SuccessivoProssimo post:Attivazione servizi per gli studi di consulenza

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it