Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Circolare 24/IMPRESE

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Circolare 24/IMPRESE


Roma, luglio 2003


Circolare n. 24/IMPRESE


ALLE IMPRESE INDUSTRIALI ISCRITTE CHE SI AVVALGONO DEI SERVIZI INTERNET


 


Con circolare 23/Imprese del febbraio 2003 è stata data, tra le altre, notizia che le modifiche allo Statuto ed al Regolamento del Fondo, deliberate dall’Assemblea, erano all’esame della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip) per la relativa prevista approvazione. Con delibera del 24 giugno scorso la Commissione ha approvato tali modifiche e, conseguentemente, lo Statuto ed il Regolamento vigenti, da tale data, sono quelli novellati, disponibili nel sito internet www.previndai.it. Si invitano, pertanto, le imprese a mettere a disposizione dei dirigenti la copia dei nuovi Statuto e Regolamento, con particolare riguardo ai neo assunti o neo nominati non ancora iscritti al Previndai, al fine di consentire loro di valutare l’adesione al Fondo.


Tra le novità più significative della nuova regolamentazione, si segnala:











nello Statuto:


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


·       l’affiancamento, all’attuale strumento assicurativo, di quelli finanziari (articolo 3) – cosiddetto pluricomparto – con i conseguenti coordinamento e implementazione delle norme riguardanti: il ruolo del Consiglio di Amministrazione (articolo 8) nonché gli effetti sulle spese di gestione (articolo 13), sulla contribuzione (articolo 14) e sull’assetto gestorio (articolo 16);


·       la formale adozione delle disposizioni volte a consentire l’iscrizione al Previndai dei dirigenti industriali con rapporto di lavoro regolato dal contratto Confservizi – Federmanager, con conseguente consolidazione delle iscrizioni effettuate nelle more dell’approvazione della norma statutaria (articolo 4);


·       l’adeguamento delle prestazioni alle sopravvenute disposizioni di legge, ivi incluse quella di natura tributaria (articolo 18);


nel Regolamento:


 


·       la scelta individuale di destinazione della contribuzione ai vari comparti, una volta attivati, e le successive scelte di modifica (art. 7);


·       le anticipazioni (art. 10).


Con l’approvazione delle modifiche statutarie il Fondo è oggi in grado di avviare concretamente la messa in atto del pluricomparto; al momento del varo operativo, tutti i dirigenti iscritti riceveranno apposita comunicazione al riguardo, anche ai fini delle possibili opzioni attivabili.


 


Cordiali saluti.


                                                                                                                            IL PRESIDENTE


                                                                                                                              Enzo Boghetich


 


 


 


NOTA  BENE


DICHIARAZIONI TRIMESTRALI (MOD. 050) VIA INTERNET: si informa che – nella prospettiva del prossimo avvio del pluricomparto e in vista della conseguente necessità inderogabile di tempestiva, oltreché corretta, conoscenza, da parte del Fondo, dell’imputazione nominativa dei contributi complessivamente versati per ciascun trimestre – il Consiglio di amministrazione del Fondo ha recentemente stabilito che, a partire dalla dichiarazione del primo trimestre 2004 (scadenza del versamento 20 aprile 2004), la compilazione e trasmissione dei moduli di imputazione nominativa del versamento (mod. 050) potrà avvenire esclusivamente tramite le funzioni disponibili via internet. Alle aziende in indirizzo, che già da tempo si avvalgono delle funzioni disponibili via internet, rinnoviamo il ringraziamento per aver scelto tale strumento di comunicazione con il Fondo.

Condividi:
Categoria: News1 Luglio 2003

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Certificato assicurativo anno 2002 ON LINESuccessivoProssimo post:Approvazione modifiche allo Statuto e Regolamento ……

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it