Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Nuovo modello per la designazione dei beneficiari

Tu sei qui:
  1. Home
  2. In evidenza
  3. Nuovo modello per la designazione…
Mag312024
In evidenzaNews

Sono stati pubblicati sul nostro sito il nuovo modello per la designazione dei beneficiari  e il Documento di regolamentazione del riscatto aggiornato. I moduli si possono compilare direttamente on line, dalla propria Area Riservata, mentre il documento si può scaricare qui.

Perché è una notizia importante? Perché accade spesso che ci venga chiesto, durante i nostri webinar e gli incontri dal vivo con i dirigenti, cosa accadrebbe alla propria posizione di previdenza complementare in caso di scomparsa prematura. Ebbene, quello che accadrebbe è che il salvadanaio previdenziale sarebbe liquidato alle persone che l’iscritto ha designato e, in mancanza di designazione, a favore degli eredi (le somme comunque non ricadono in successione). Il modello va quindi utilizzato a questo fine: gli iscritti hanno la possibilità di designare soggetti diversi dagli eredi, che non devono essere necessariamente parenti e potrebbero anche essere, per esempio, persone giuridiche.

In ogni caso è molto importante ricordarsi di verificare periodicamente le proprie designazioni, anche relativamente ai contatti dei soggetti designati: in caso di scomparsa prematura dell’aderente, infatti, Previndai si impegna al massimo per raggiungerli ma purtroppo non sempre si riesce a rintracciarli.

Ricordate che per chiarire qualsiasi dubbio in merito alle designazioni (ho mai fatto una designazione? Chi ho designato? Quando?) è possibile consultare l’apposita sezione (Prestazioni – Modelli di Designazione) nell’Area Riservata, dove sono a disposizione anche i moduli di designazione, compilabili direttamente online.

Infine, lo stesso modulo può essere utilizzato per revocare una designazione precedentemente effettuata ed, eventualmente, sottoscriverne una nuova.

Infine, è importante ricordare che i modelli, vista la delicatezza del loro contenuto, devono sempre essere inviati in originale al Fondo, meglio se per posta raccomandata, corredati dalla copia di un documento di identità valido.

 

Condividi:
Categorie: In evidenza, News31 Maggio 2024

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Appuntamento con Previndai per Senior, tutto quello che devi sapere!SuccessivoProssimo post:Assegnati i Premi di Laurea “Franco Di Giovambattista”

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Novità
  • Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
  • Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
  • Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
  • Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
  • On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it