Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Riorganizzazione dei Codici di Avviamento Postale

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Riorganizzazione dei Codici di Avviamento…













Da mercoledì 20
settembre
entra in vigore la riorganizzazione dei Codici di
Avviamento Postale (CAP) di Poste Italiane che ha come scopo quello di
“ottimizzare la qualità del servizio di recapito in linea con i
cambiamenti toponomastici e amministrativi avvenuti negli ultimi anni in
Italia”.



 


Il nuovo
sistema CAP introduce alcune importanti novità. Per 27 città
italiane suddivise in zone postali è stato innanzitutto abolito l’utilizzo
del Codice postale generico
: dal 20 settembre
bisognerà sempre indicare il CAP specifico di zona sugli
invii indirizzati ad Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari,
Catania, Firenze, Genova, La Spezia, Livorno, Messina, Milano, Napoli,
Padova, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Salerno,
Torino, Trieste, Venezia, Verbania,
Verona.


In totale circa il 10% delle strade avrà un Codice di
Avviamento Postale diverso rispetto al passato
: vengono assegnati
i CAP alle vie di nuova istituzione, rivisti o eliminati alcuni CAP
cittadini (scompaiono i 19138 e 19139 a La Spezia, il 90132 a Palermo, i
65131 e 65132 a Pescara, il 30131 a Venezia), e per Bari, Perugia, Pisa,
Reggio Calabria, Roma, Trieste, Venezia e Verona se ne aggiungono di
nuovi. Ulteriori modifiche interessano poi altri 79 comuni e circa 2.400
frazioni.


Invitiamo, pertanto, tutti gli iscritti (aziende,
dirigenti e studi/società di consulenza) a verificare, entrando nella
sezione riservata del sito accessibile tramite password, l’esattezza
dell’indirizzo, in particolare del CAP, ed eventualmente modificarlo
utilizzando la funzione “Variazioni Anagrafiche”.


 



Cordiali
saluti.

PREVINDAI – Fondo Pensione
www.previndai.it



Condividi:
Categoria: News20 Settembre 2006

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Comunicato apertura 3° trim. 2006SuccessivoProssimo post:Avvisi bonari inviati dall’Agenzia delle Entrate

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it