Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”

Per tutti quelli che non sono riusciti a seguire il nostro ShortWebinar dello scorso 15 aprile, dedicato a scoprire i comparti di investimento di Previndai, la registrazione della diretta e le slide presentate dai nostri esperti sono ora disponibili online, a questo link. In 45 minuti Angelica Vommaro e Marco Sciaudone, dell’Area Finanza, hanno illustrato…

Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento

Quando si parla di previdenza complementare, ogni anno conta. E proprio sul tema dell’anzianità di partecipazione ai fondi pensione è arrivata nei giorni scorsi una conferma importante da parte dell’Agenzia delle Entrate. Con una recente risoluzione l’amministrazione ha sottolineato che, ai fine di veder riconosciuta l’anzianità di iscrizione alla previdenza complementare, necessaria per la riduzione…

On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’

Lo ShortWebinar del 25 marzo 2025 ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’, è on line. Sul nostro sito, nella sezione Media, e anche sulla nostra newsletter multimediale Previndai Media Player, è possibile trovare la registrazione e scaricare le slide presentate dal collega dell’Ufficio Liquidazioni, Daniele Raimondi. Il video affronta tutti gli elementi più importanti sul…

Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento

L’annuncio dell’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti ha innescato una fase di forte volatilità sui mercati finanziari internazionali. In questo contesto, riteniamo opportuno invitare i nostri iscritti a valutare con attenzione le proprie decisioni di investimento, in particolare per quanto riguarda eventuali cambi di comparto, con uscita dai comparti finanziari (Bilanciato e…

Online il webinar “Previndai per le aziende”

Il webinar dedicato alla Aziende del 12 marzo 2025,“ Il Fondo dal punto di vista del datore di lavoro”, è online. Sul nostro sito, nella sezione Media, e anche sulla nostra newsletter multimediale Previndai Media Player, è possibile trovare la registrazione e scaricare le slide presentate dal responsabile dell’Ufficio Anagrafico, Alessandro Briganti e dalla Responsabile…

4° trimestre 2021

1° trimestre 2025: da oggi compilabile on line la dichiarazione contributiva

La dichiarazione contributiva relativa al 1° trimestre 2025 è compilabile on-line. La scadenza del versamento è il 22 aprile 2025 Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza. Per l’anno 2025 sono validi i seguenti princìpi della contribuzione…

Arriva lo ShortWebinar ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’ Appuntamento il 25 marzo

Cosa succede alla posizione accumulata nel Fondo pensione in caso di scomparsa prematura? È una domanda che emerge spesso, perché riguarda la tutela dei propri cari e la possibilità di scegliere a chi destinare il montante maturato. Per fare chiarezza, il prossimo appuntamento con gli ShortWebinar di Previndai sarà dedicato proprio a questo tema. Martedì…

E’ arrivata la Certificazione Unica 2025, leggila!

Per tutti coloro i quali lo scorso anno hanno percepito una prestazione da Previndai, come per esempio anticipazioni o rendite, è ora disponibile la CERTIFICAZIONE UNICA 2025, in formato pdf. Si tratta di un documento che riepiloga le ritenute fiscali applicate e versate all’Erario al momento dell’erogazione della prestazione. Per leggerla basta accedere all’Area Riservata del…

certificazione versamenti volontari

Versamenti volontari 2024: è on-line la certificazione delle somme versate

Gli iscritti che hanno contribuito volontariamente nel corso del 2024 trovano disponibile la dichiarazione delle somme versate. Il documento è pubblicato nella home personale dell’area riservata del sito, alla sezione Documentazione. Oltre ad accrescere il risparmio previdenziale i contributi versati, anche quelli volontari, sono fiscalmente incentivati. Scopri di piu’

Online lo ShortWebinar: Le novità del rinnovo del contratto dei dirigenti industriali

Lo ShortWebinar del 4 marzo 2025,“ Le novità del rinnovo del contratto dei dirigenti industriali”, è online. Sul nostro sito, nella sezione Media, e anche sulla nostra newsletter multimediale Previndai Media Player, è possibile trovare la registrazione e scaricare le slide presentate dalla Responsabile dell’Ufficio Contributi, Valentina Piva. Il video ripercorre brevemente tutti i vantaggi…

Arrivano gli ShortWebinar: ecco tutti gli appuntamenti per il 2025

Torna l’appuntamento con il calendario webinar di Previndai ma quest’anno il formato è completamente rinnovato, con il lancio della formula degli Short Webinar. Si tratta di appuntamenti pensati per cercare di massimizzare il tempo dei dirigenti, contenendo la durata in 45 minuti complessivi, a fine giornata lavorativa, e dando la possibilità di partecipare solo a…

Costi più bassi del 30% per i nostri iscritti

Da gennaio 2025 l’aliquota di autofinanziamento passa dallo 0,45% allo 0,30%, solo 3 euro ogni mille di contributi versati Il 2025 inizia con un taglio dei costi per gli scritti. Il Consiglio di amministrazione, presieduto da Giuseppe Straniero, ha infatti deliberato di portare il prelievo sui contributi che finanziano il funzionamento del Fondo dallo 0,45%…

4° trimestre 2021

4° trimestre 2024: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva

Da oggi la dichiarazione contributiva relativa al 4° trimestre 2024 è compilabile on-line. La scadenza del versamento è il 20 gennaio 2025  Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza. In occasione del 4° trimestre l’azienda è tenuta ad…

Rinnovo contratto dirigenti: importanti novità per Previndai

Ancora una volta grande attenzione alla previdenza complementare nel rinnovo del contratto dei dirigenti industriali firmato nei giorni scorsi da Confindustria e Federmanager. Dal 1° gennaio 2025 sono previste importanti novità per manager e aziende, con queste ultime che si faranno carico di parte dei contributi finora versati dai loro dirigenti. Per loro, infatti, l’aliquota…