Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

4° trimestre 2024: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva

Tu sei qui:
  1. Home
  2. In evidenza
  3. 4° trimestre 2024: da oggi…
Dic182024
In evidenzaNews4° trimestre 2021

Da oggi la dichiarazione contributiva relativa al 4° trimestre 2024 è compilabile on-line.

La scadenza del versamento è il 20 gennaio 2025 

Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza.

In occasione del 4° trimestre l’azienda è tenuta ad adeguare la contribuzione a proprio carico al minimale annuo di euro 4.800.

Ricordiamo, al riguardo, che il livello minimo a carico azienda va riconosciuto a tutti i dirigenti che versino la contribuzione a loro carico (oltre al TFR).

Se l’azienda si è avvalsa della “flessibilità contributiva”, la quota del dirigente di cui si assume l’onere va sommata a quella contrattualmente prevista a carico azienda del 4%: questa ultima quota non può essere inferiore a 4.800 euro. Qui disponibili ulteriori approfondimenti sul tema.

Buon lavoro!

 

Condividi:
Categorie: In evidenza, News18 Dicembre 2024

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Rinnovo contratto dirigenti: importanti novità per PrevindaiSuccessivoProssimo post:Si chiude un anno positivo, buon Natale da Previndai!

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar “I riscatti”
17 Ottobre 2025
Nuove regole europee sui bonifici
16 Ottobre 2025
Novità per le iscrizioni di aziende e studi in Previndai
6 Ottobre 2025
Partecipa allo ShortWebinar “Come trasferire quanto conservato in un fondo precedente”
23 Settembre 2025
Assegnati i Premi di Laurea “Franco Di Giovambattista”
8 Settembre 2025
2° trimestre 2025: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva
18 Giugno 2025
Novità
  • Partecipa allo ShortWebinar “I riscatti”
  • Nuove regole europee sui bonifici
  • Novità per le iscrizioni di aziende e studi in Previndai
  • Partecipa allo ShortWebinar “Come trasferire quanto conservato in un fondo precedente”
  • Assegnati i Premi di Laurea “Franco Di Giovambattista”
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it