Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Circolare 9/IMPRESE

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Circolare 9/IMPRESE


                                                                                                            Roma, 2 gennaio 1995 


Prot. n. 95-1                                                                                        Circolare n. 9/IMPRESE


 


 


ALLE IMPRESE INDUSTRIALI


LORO SEDI


 


            A seguito dell’attivazione della procedura di richiesta degli interessi di mora per ritardato pagamento, abbiamo rilevato che alcune aziende ritardano, seppur solitamente per pochi giorni, il versamento dei contributi. Riteniamo pertanto opportuno richiamare l’attenzione delle imprese sulle scadenze contributive quali previste dalla normativa del Fondo.


 


            Come noto, il versamento dei contributi deve essere effettuato entro il giorno 20 del mese successivo al trimestre cui i contributi stessi si riferiscono. I trimestri iniziano con i mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre; le rispettive scadenze sono quindi 20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre e 20 gennaio. Qualora la scadenza cada in giorno festivo – ed avendo presente che il sabato non è giorno festivo – la scadenza stessa viene spostata al primo giorno lavorativo successivo.


 


            Rammentiamo che, a termini di Statuto del Fondo, le imprese che ritardino il versamento dei contributi sono tenute a corrispondere al Fondo stesso gli interessi di mora. Sempre in base allo Statuto, questi ultimi sono destinati anzitutto a coprire il danno subìto dal dirigente a causa del ritardato versamento dei contributi di spettanza. Il ritardo nel versamento, infatti, stante il sistema tecnico a capitalizzazione adottato dal Fondo, può dare luogo a differimento nella apertura della polizza, con conseguente perdita di rendimento da parte dei dirigenti interessati.


 


            Con l’occasione ricordiamo altresì  alle imprese che il sistema previsto per il versamento dei contributi è esclusivamente quello effettuato tramite conto corrente postale. Come riportato in precedenti circolari attinenti alla contribuzione, l’avvalersi di altre modalità (ad esempio bonifico bancario o inoltro di assegni) è suscettibile di comportare ritardi, anche notevoli, nella contabilizzazione dei contributi. E’ di tutta evidenza, infatti, che il PREVINDAI può, per ciascun dirigente, procedere all’accensione delle relative polizze soltanto dopo che i contributi versati sono entrati nella disponibilità del Fondo, a nulla rilevando il riconoscimento di valuta precedente.


 


            Rinnoviamo pertanto la preghiera di porre la massima attenzione nel rispetto delle scadenze contributive e delle modalità di versamento, evidenziando altresì, con specifico riguardo alla prossima scadenza del 20 gennaio 1995, che la vigente normativa di legge (art. 20, comma 2, del D.L. 28 dicembre 1994, n. 723) dispone il versamento, da  parte dei fondi di pensione complementare, dell’imposta del 15%, di cui all’art. 13, comma 5, del D.Lgs. 124/93, sui contributi “di qualsiasi provenienza e natura” affluiti  dal 1° febbraio 1995.


 


            Cordiali saluti.


                                             IL PRESIDENTE


                                             Enzo Boghetich


 


Per comunicazioni telefoniche il numero è (06) 48.71.061 con orario dalle 9 alle 12.30, escluso il sabato.  Il ricevimento del pubblico avviene nello stesso orario presso gli uffici di Via Palermo, 8.


 

Condividi:
Categoria: News2 Gennaio 1995

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Circolare 7/IMPRESESuccessivoProssimo post:Circolare 11/IMPRESE

Vedi anche

Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Online il webinar “Previndai per le aziende”
31 Marzo 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it