Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Adesione a Previndai: le informative che cambiano

Tu sei qui:
  1. Home
  2. In evidenza
  3. Adesione a Previndai: le informative…
Giu302021
In evidenzaNewsAdesione a Previndai

A partire da oggi le adesioni a Previndai sono formalizzate secondo le disposizioni contenute nel nuovo Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari, approvato della Commissione di Vigilanza sui fondi pensione (Covip) con Deliberazione del 22 dicembre 2020.

Le nuove disposizioni si inseriscono in un quadro di aggiornamenti normativi di ampio respiro, improntati ad una maggior trasparenza nelle informative verso i potenziali aderenti, gli iscritti e i beneficiari, per una comunicazione più comprensibile e sintetica.

Le informative che cambiano

Con la Nota informativa, cambiano di conseguenza alcuni dei documenti che il datore di lavoro, collocatore dell’adesione, consegna preventivamente al potenziale aderente.
Le nuove informative da presentare al dirigente sono:

  • Le informazioni chiave dell’aderente – Parte I della nuova Nota informativa
  • Informativa sulla sostenibilità– Appendice della nuova Nota informativa

Per conoscere la lista completa dei documenti da consegnare per l’adesione consulta il documento Adesione a Previndai – Vademecum per il datore di lavoro 

Le regole di comportamento per il datore di lavoro

Nell’ambito dell’attività di raccolta delle adesioni, il datore di lavoro è tenuto a rispettare le “Regole di comportamento” definite da Covip (art.7 del Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari), anch’esse riportate nel citato Vademecum.

Ricordiamo che il datore di lavoro è tenuto a conservare il modulo di adesione sottoscritto in originale, a fornirlo a Previndai qualora richiesto e a consegnarne copia al dirigente.

Buon lavoro! 

Condividi:
Categorie: In evidenza, News30 Giugno 2021

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:La nuova Nota informativaSuccessivoProssimo post:La nuova Comunicazione Periodica è on line!

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Novità
  • Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
  • Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
  • Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
  • Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
  • On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it