Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

L’anno che si avvia alla sua conclusione è stato, non solo per l’Italia, tra i più difficili e drammatici dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La diffusione globale di un nuovo virus, per molti versi imprevista, ha sconvolto da un giorno all’altro le nostre vite, causando numerosi morti e mettendo in crisi ampi settori dell’economia. Gli annunci relativi ai vaccini rendono oggi più concreta la speranza che già nella prossima primavera si possa cominciare a vedere la luce in fondo al tunnel. Nel frattempo, però, bisogna ancora “resistere”, affrontando giorno dopo giorno i problemi del presente e costruendo nel migliore dei modi il futuro che già si intravede all’orizzonte.

Ciò è quanto Previndai ha fatto negli scorsi mesi, prima con il Consiglio in carica sino allo scorso giugno e, poi, con il nuovo Consiglio di Amministrazione che ho l’onore di presiedere.

Mesi nei quali, in ragione delle turbolenze registrate dai mercati e delle inevitabili difficoltà in cui si sono trovate ad operare molte imprese, ci siamo dovuti impegnare particolarmente per garantire ai nostri iscritti il costante monitoraggio degli investimenti, l’ordinata gestione delle entrate contributive e delle liquidazioni, nonché l’implementazione dell’organizzazione interna del Fondo finalizzata, tra l’altro, ad attuare compiutamente le novità legislative in tema di sistema di governo e presidio dei rischi, dovute all’attuazione in Italia della direttiva europea c.d. IORP2.

I nostri sforzi sono stati ripagati. Tanto che possiamo affermare con orgoglio che il Fondo, anche in questo annus horribilis – e pur avendo deciso, nelle prime fasi della pandemia, di sospendere per 3 mesi gli interessi di mora, come segno di attenzione verso il mondo produttivo – non ha vissuto nessuna criticità, ha visto crescere il numero dei propri iscritti e il proprio patrimonio, ed è sempre stato pienamente operativo. Inoltre, i nostri comparti finanziari, che nei primi mesi dell’emergenza sanitaria avevano fortemente risentito degli andamenti negativi dei mercati, hanno abbondantemente recuperato e segnano a fine 2020, su base annua, rendimenti molto interessanti (a novembre stimabili, al netto delle commissioni e della tassazione, nel 5,2% e nel 4,89%), mentre quelli assicurativi, come per loro natura, hanno mantenuto rendimenti stabili (con tassi, al lordo delle imposte, del 2,81% e del 2,40%).

Il 2021 sarà un anno importante perché dovremo confermare la resilienza dimostrata nel 2020, ma anche continuare a costruire il futuro, giorno per giorno, con l’obiettivo di far sì che Previndai continui ad essere la “casa” sicura che è stata, per la previdenza dei dirigenti industriali italiani, in questi suoi primi trent’anni di vita. Già, perché il 2020 è l’anno del trentennale dalla costituzione del Fondo, evento che festeggeremo appena il contesto lo consentirà e appena tutti torneremo ad essere ciò che siamo stati sino a ieri e che, malgrado tutto, desideriamo tornare ad essere.

Un sentito augurio di serene Feste Natalizie e di Buon 2021.

Prof. Avv. Francesco Di Ciommo

 

Condividi:
Categorie: In evidenza, News23 Dicembre 2020

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:4° trimestre 2020: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributivaSuccessivoProssimo post:Premio di laurea “Franco Di Giovambattista” – VI Edizione

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it