Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Documento per la Regolamentazione delle Anticipazioni

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Documento per la Regolamentazione delle…

Vi informiamo che è disponibile nel sito il nuovo Documento per la Regolamentazione delle Anticipazioni agli iscritti, approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 ottobre 2011.

Tra le modifiche più rilevanti:

  • il termine per la presentazione della domanda di anticipazione nel caso di acquisto da terzi della prima casa di abitazione, di dodici mesi rispetto alla stipula dell'atto notarile (era di sei mesi);
  • le spese per ristrutturazione, costruzione in proprio e acquisto in cooperativa sono rimborsate se sostenute nei dodici mesi precedenti alla domanda (per le ultime due fattispecie erano ventiquattro);
  • la richiesta di anticipazione per ulteriori esigenze, senza necessità di motivazione (30%), è reiterabile trascorsi quattro anni dalla precedente (erano otto);
  • viene esclusa l'anticipazione per pertinenze della prima casa di abitazione non contestualmente acquistate. Viene anche esclusa l'anticipazione per ristrutturazione di prima casa di abitazione che non sia di proprietà dell'iscritto o dei suoi figli;
  • in caso di anticipazione per acquisto della prima casa di abitazione a seguito di preliminare, è utile anche l'atto registrato presso l'Agenzia delle Entrate, ferma la trasmissione – pena la restituzione delle somme percepite – dell'atto notarile di compravendita entro nove mesi dall'erogazione dell'anticipazione.

Specifica norma regola la fase transitoria.

Il Documento tiene conto degli Orientamenti in materia di anticipazioni agli iscritti ex art. 11, commi 7, 8 e 9, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 emanati dalla Covip nel febbraio 2011.

Previndai – Fondo Pensione

Condividi:
Categoria: News4 Novembre 2011

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Mancata deduzione dei contributi: mod. 059SuccessivoProssimo post:Invio comunicazione periodica

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it