Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Misure straordinarie a seguito dell’emergenza da COVID-19

Tu sei qui:
  1. Home
  2. In evidenza
  3. Misure straordinarie a seguito dell’emergenza…
Mar122020
In evidenzaNewsmisure straordinarie x covid-19

In considerazione della situazione di emergenza legata alla diffusione del COVID-19, il Fondo ha messo in atto i presidi necessari a garantire la continuità operativa e quindi mantenere attivi i servizi essenziali a favore di tutti gli iscritti: imprese, dirigenti e familiari a carico.

In questo contesto, i dipendenti stanno lavorando in smart working; chiediamo anche la vostra collaborazione per minimizzare gli impatti sull’ordinaria gestione del lavoro:

  • se dovete inviare modulistica, trasmettela esclusivamente attraverso i canali indicati sui moduli stessi, prediligendo la posta elettronica ove previsto
  • per le altre comunicazioni utilizzate gli indirizzi email presenti sul sito del Previndai (Contatti)
  • evitate di trasmettere la posta tradizionale o i fax in quanto i tempi di gestione saranno più lunghi
  • invii ripetuti o solleciti a distanza di pochi giorni non possono che appesantire il nostro lavoro
  • se avete richieste urgenti, non potrete avvalervi del servizio telefonico – al momento sospeso – ma potrete utilizzare i due indirizzi di posta elettronica dedicati, presenti sul sito del Previndai (Contatti). Utilizzateli  per inviare il vostro recapito telefonico e indicatecene il motivo: richiameremo noi quanto prima.

Consultate il sito del Fondo, anche nell’area riservata: molte informazioni che potreste chiederci, sono già lì a vostra disposizione!

VI ringraziamo per la collaborazione, fiduciosi che la situazione evolva al meglio in breve tempo, e inviamo di migliori saluti.

Condividi:
Categorie: In evidenza, News12 Marzo 2020

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Versamenti volontari 2019. E’ da oggi disponibile on-line la certificazione delle relative sommeSuccessivoProssimo post:Investire oggi (o meglio non disinvestire)

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
Novità
  • Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
  • Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
  • Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
  • Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
  • On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
Categorie
  • In evidenza
  • News
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it