Le risorse vengono gestite da compagnie in coassicurazione, – in base alle quote di partecipazione di ciascuna di esse – attraverso l’emissione di polizze, a premio unico ricorrente o successivo, su speciali gestioni di riferimento. Sulle singole polizze, ogni 31 dicembre, viene riconosciuta una rivalutazione pari alla media ponderata dei rendimenti conseguiti, con una ritenzione in favore delle compagnie differenziata per i due comparti. Le Convenzioni stipulate con le Compagnie prevedono inoltre: RENDIMENTO MINIMO GARANTITO, CONSOLIDAMENTO ANNUO DELLA POSIZIONE, COEFFICIENTI DI CONVERSIONE IN RENDITA PREDETERMINATI.
Assicurativo 2014
ORIZZONTE TEMPORALE DELL’ISCRITTO
Il COMPARTO ASSICURATIVO 2014 è adatto ai dirigenti prossimi al pensionamento o comunque con orizzonte temporale di breve/media durata, ossia di contribuzione attiva inferiore a 10 anni.
LA CONVENZIONE
La convenzione, con effetto dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2023, utilizza una speciale tariffa mista rivalutabile denominata “13 COLL-PREVINDAI” e prevede:
- il consolidamento delle posizioni anno dopo anno;
- la rivalutazione delle prestazioni con tassi sempre positivi, ed un tasso minimo garantito dello 0,5% annuo, con verifica a scadenza;
- la certezza dei costi sostenuti dagli iscritti;
- la certezza della rendita in termini di coefficienti demografico-finanziari.
Il comparto Assicurativo 2014, avendo le caratteristiche previste dal D.Lgs. 252/2005 a tal fine, è destinatario del Tfr conferito tacitamente dal 1° gennaio 2014.
COMPOSIZIONE DEL POOL
ANDAMENTO ANNUALE: Rendimenti/TFR/Inflazione 2014
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Puoi interagire con il grafico utilizzando la rotella del mouse oppure i controlli che trovi subito sotto.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Puoi interagire con il grafico utilizzando la rotella del mouse oppure i controlli che trovi subito sotto.
Assicurativo 1990
Dal 1° gennaio 2014, il Comparto Assicurativo 1990 non può più essere alimentato da nuovi conferimenti: le risorse in esso confluite fino al 31/12/2013, continueranno ad essere gestite fino alla richiesta della prestazione alle condizioni in vigore al momento del relativo versamento, con particolare riferimento alle garanzie di minimo e di conversione in rendita già acquisite.
LA CONVENZIONE
La convenzione, scaduta il 31 dicembre 2013, prevedeva l’accensione di polizze di ramo I a premi unici ricorrenti ed utilizzava una speciale tariffa di capitalizzazione denominata “CAP.D.I.” (Capitalizzazione Dirigenti Industriali), che prevedeva:
- consolidamento annuo della posizione
- rendimento minimo garantito, differenziato in base all’anno di emissione delle polizze e pari al:
Polizze emesse sino al 31/12/1998 4% dal 01/01/1999 al 31/12/2003 3% dal 01/01/2004 al 31/03/2006 2.5% dal 01/04/2006 al 31/12/2007 2% dal 01/01/2008 al 31/12/2013 2.5% - coefficienti di conversione in rendita predeterminati.
Il comparto Assicurativo 1990, avendo le caratteristiche previste dal D.Lgs. 252/2005 a tal fine, è stato destinatario del Tfr conferito tacitamente entro il 2013.
COMPOSIZIONE DEL POOL
ANDAMENTO ANNUALE: Rendimenti/TFR/Inflazione 1990
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Puoi interagire con il grafico utilizzando la rotella del mouse oppure i controlli che trovi subito sotto.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Puoi interagire con il grafico utilizzando la rotella del mouse oppure i controlli che trovi subito sotto.
Certificazione
Sia l’attuale Convenzione, relativa all’Assicurativo 2014, sia la precedente, relativa all’Assicurativo 1990, prevedono che, all’inizio di ciascun anno, le Compagnie di assicurazione inviino al Fondo, in qualità di contraente, un certificato individuale di assicurazione che riepiloga le posizioni emesse nel corso dell’anno in corrispondenza dei premi versati e che evidenzia il capitale consolidato al termine dello stesso anno.
Il Fondo trasmette tale certificazione all’iscritto unitamente alla comunicazione periodica.
Copia dei certificati assicurativi è disponibile nell’area riservata sezione Archivio-Comunicazioni.
I Costi
Le compagnie che gestiscono i comparti assicurativi di Previndai, si finanziano applicando un caricamento esplicito sui premi versati dal Fondo (attualmente sul solo Assicurativo 2014) e trattenendo parte dei rendimenti riconosciuti a fine anno (caricamento implicito). Il livello delle aliquote è il risultato delle Convenzioni vigenti tempo per tempo con il Pool. Il Fondo pone particolare attenzione alla ricerca di condizioni sempre favorevoli per i propri iscritti.
CARICAMENTO ESPLICITO SUI PREMI | |
Decorrenza | Aliquota % |
dal 01/01/2014 al 31/12/2023 | 0,5000%(1) |
01/01/2013 | 0,5082%(2) |
01/01/2012 | 0,5098% |
01/01/2011 | 0,5094% |
01/01/2010 | 0,5139% |
01/01/2009 |
0,8195% |
01/01/2008 |
0,8154% |
01/01/2007 |
0,8330% |
01/01/2006 | 0,8643% |
01/01/2005 | 0,8837% |
01/01/2004 | 0,9027% |
01/01/2003 | 0,9485% |
01/01/2002 | 0,9613% |
10/01/2000 | 1,1000% |
10/03/1998 |
1,3000% |
01/01/1990 | 2,0000% |
(1) (2) |
Dato riferito al comparto Assicurativo 2014 L’aliquota riportata è quella definitiva calcolata a fine anno in base agli scaglioni vigenti. E’ previsto, inoltre, un caricamento in caso di provenienza di importi da un fondo con gestione finanziaria o dai comparti finanziari del Fondo pari allo 0,30% sul totale trasferito. |
CARICAMENTO IMPLICITO SUI RENDIMENTI DEI PREMI VERSATI (3) | |
Decorrenza | Aliquota % |
dal 1/01/2014(4) |
48 punti base |
dal 1/01/2010 |
2,80% con un minimo trattenuto dal Pool |
dal 1/04/2006 |
2,80% con un minimo trattenuto dal Pool |
dal 1/1/2000 |
2,80% |
fino al 31/12/1999 | 3,00% |
(3) |
Sul comparto Assicurativo 1990, in occasione della ricorrenza annuale della rivalutazione e limitatamente alla fase di accumulo per le posizioni in essere ad ogni 31 dicembre, si provvede alla determinazione e conseguente applicazione di un “tasso unico di riferimento”, ferme restando le garanzie di minimo previste in base all’anno di emissione di ciascuna polizza, come sopra riepilogate. |
(4) |
Dato riferito al comparto Assicurativo 2014. |
Aliquote caricamento
Sul comparto Assicurativo 2014, l’aliquota applicata sui premi è unica e pari allo 0,50% dell’importo versato.
Per completezza, si riporta lo storico delle aliquote applicate nel comparto Assicurativo 1990 con i relativi scaglioni di massa premi complessiva.
ANNI | Massa premi | Aliquote % |
dal 1/01/2010
|
Fino a €232ml | 0,65% |
Da €232ml a €309ml | 0,55% | |
Da €309ml a €400ml | 0,45% | |
Da €400ml a €500ml | 0,40% | |
Da €500ml a €600ml | 0,38% | |
Oltre €600ml | 0,35% | |
dal 1/04/2006 al 31/12/2009
|
Fino a €232ml | 0,95% |
Da €232ml a €309ml | 0,85% | |
Da €309ml a €400ml | 0,75% | |
Da €400ml a €500ml | 0,70% | |
Oltre €500ml | 0,68% | |
dal 1/01/2004 al 31/03/2006
|
Fino a €232ml | 0,95% |
Da €232ml a €309ml | 0,85% | |
Oltre €309ml | 0,75% | |
dal 1/01/2004 al 31/03/2006
|
Fino a €232ml | 0,98% |
Oltre €232ml | 0,88% | |
dal 10/01/2000 al 31/12/2001 | Aliquota fissa applicata all’intera massa premi | 1,10% |
dal 10/03/1998 al 9/01/2000 | Aliquota fissa applicata all’intera massa premi | 1,30% |
fino al 9/03/1998 | Aliquota fissa applicata all’intera massa premi | 2,00% |