Vai ai contenuti

Media

Iscriviti alla newsletter

Cerca:
Cerca nel sito
  • Contatti
  • Accedi
  • Cambia Lingua
  • MENU
top right


  • Contatti
  • Supporto
  • Area Riservata
  • Cambia Lingua
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

ADESIONE

  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi

VERSAMENTO

  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi

INVESTIMENTO

  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi

PRESTAZIONI

  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi

Condividi:

Linkedin page opens in new window
Previndai
Previndai è il fondo pensione dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager
Previndai
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ
  • CONTATTI
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ

Rinnovo contratto per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News
  3. Rinnovo contratto per i dirigenti…

In data 25 novembre 2009 Confindustria e Federmanager hanno firmato il nuovo contratto per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, con decorrenza, per gli istituti di interesse di Previndai, dal 1° gennaio 2010.
Per quanto concerne la previdenza complementare gestita da questo Fondo è esplicitamente richiamata la volontà delle parti firmatarie di proseguire nel rafforzamento.

Le innovazioni introdotte riguardano principalmente la contribuzione e nello specifico:

  1. l'introduzione di un massimale unico pari a 150.000€ per tutti i dirigenti (senza distinzione, quindi, tra vecchi e nuovi/nuovissimi iscritti), ferma restando l'aliquota minima del 4%, sia a carico del datore di lavoro che del dirigente. Per effetto della nuova formulazione, dal 1° gennaio 2010 l'indennità sostitutiva di preavviso diventa imponibile per tutti gli iscritti (sinora lo è stata solo per i "vecchi iscritti");
  2. il riconoscimento al datore di lavoro della facoltà di versare ulteriore contribuzione in favore dei propri dirigenti, anche qualora questi ultimi non versino a proprio carico un contributo superiore al minimo contrattuale;
  3. la previsione, per i dirigenti per i quali l'azienda contribuisce al Fondo, che versano anche una quota a proprio carico e che abbiano un'anzianità dirigenziale presso l'impresa superiore a sei anni compiuti, di un contributo aziendale annuo che non potrà essere inferiore a 4.000€ dal 1° gennaio 2010, a 4.500€ per il 2012, ed a 4.800€ a decorrere dal 2013. 

Le modalità operative per i versamenti delle nuove contribuzioni saranno oggetto di apposita circolare che verrà resa disponibile per le imprese sul nostro sito web in tempo utile. 
 
Restano confermate la facoltà per il dirigente di versare contribuzione aggiuntiva a proprio carico senza alcun limite di massimale e la quota di Tfr da versare al Fondo (pari al 3% per i "vecchi iscritti" e al 4% per i "nuovi", sempreché gli interessati non abbiano optato per il versamento dell'intero accantonamento).

Previndai – Fondo Pensione

Condividi:
Categoria: News27 Novembre 2009

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Avvisi Bonari dell’Agenzia delle Entrate – Anno di imposta 2005SuccessivoProssimo post:Chiusura Uffici e Lavori di manutenzione straordinaria

Vedi anche

Partecipa allo ShortWebinar sull’iscrizione dei familiari
12 Maggio 2025
Pubblicato lo ShortWebinar: “I comparti di Previndai”
28 Aprile 2025
Extra-deducibilità per i giovani, l’Agenza delle Entrate mette un punto fermo
22 Aprile 2025
Anzianità di iscrizione e vantaggi fiscali, non serve il trasferimento
17 Aprile 2025
On line lo ShortWebinar: ‘A chi lascio il mio Fondo pensione?’
9 Aprile 2025
Volatilità dei mercati per i dazi USA: attenzione alle scelte di investimento
8 Aprile 2025
ADESIONE
  • Iscrizione Aziende e Studi
  • Aderire a Previndai
  • Scheda I Costi
  • Confronta costi
VERSAMENTO
  • Contribuzione
  • Versamenti volontari
  • Trasferimenti in entrata
  • Fiscalità dei contributi
INVESTIMENTO
  • Opzioni disponibili
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Fiscalità del risparmio gestito
  • Nota per Aziende e Studi
PRESTAZIONI
  • Erogazioni
  • Fiscalità delle prestazioni
  • Trasferimenti in uscita
  • Nota per Aziende e Studi
MEDIA
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa newsletter PMP
  • Multimedia
  • Comunicati stampa
UTILITÀ
  • Area riservata
  • Intranet
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La tua storia in Previndai
  • Proiezioni pensionistiche
  • Confronta costi
  • Familiari a carico
  • Designazione caso premorienza
  • Media
  • Novità
  • Normativa
  • Modulistica e Documenti
  • Non sei più in servizio?
  • Reclami
  • FAQ
© 2020 PREVINDAI Fondo Pensione

PREVINDAI - Fondo Pensione - Via Palermo, 8 - 00184 ROMA - CF 97074910585
Iscritto all'Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417
Istituito in Italia – Previndai è soggetto alla vigilanza della COVIP www.covip.it