Nella tua area riservata, alla sezione “Investimento”, è presente la funzione “Invio Comunicazione Periodica” tramite cui scegliere la modalità di ricezione della Comunicazione Periodica (pubblicazione sul sito con avviso mail/versione cartacea). La scelta può essere inserita o modificata in qualsiasi momento e avrà effetto a partire dalla prima elaborazione utile successiva alla richiesta. Tramite la…
Dettagli
I contributi devono essere versati trimestralmente. I trimestri iniziano con i mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre ed i contributi vanno versati entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre cioè, entro il 20 aprile, il 20 luglio, il 20 ottobre ed il 20 gennaio per non incorrere negli interessi di mora.
In caso di ritardo nel versamento contributivo rispetto alle scadenze le norme Statutarie prevedono l’applicazione degli interessi di mora destinati prioritariamente a coprire il danno che a ciascun dirigente deriva dal ritardato versamento del contributo
La contribuzione dovuta trimestralmente deve essere dichiarata tramite il modulo 050. Tale adempimento deve essere assolto mediante la funzione guidata “Compilazione mod. 050”, presente nell’area riservata alle aziende o agli studi di consulenza. La procedura propone i nominativi dei dirigenti già registrati per i quali sussiste obbligo contributivo; per ciascuno di essi deve essere indicato…
Il modulo 050 è l’unico strumento mediante il quale il Fondo può provvedere all’attribuzione in capo a ciascun dirigente dei contributi versati. Ne deriva che la mancata trasmissione del modulo impedisce l’imputazione individuale e conseguentemente l’avvio alla gestione delle somme versate, in base alle scelte del singolo dirigente, vanificando l’adempimento contributivo. Il modulo 050, pertanto,…
Per contributo aziendale minimo si intende il livello minimo annuo di contribuzione a carico dell’azienda. Tale obbligo opera esclusivamente in favore dei dirigenti che versino anche la quota a proprio carico e che abbiano un’anzianità dirigenziale presso l’impresa superiore a 6 anni compiuti. Tale livello minimo è stabilito €4.800,00 a decorrere dal 2013 (€4.000,00 nel…
L’ammontare dei contributi che, in quanto eccedenti la quota di deducibilità prevista, in via generale, in euro 5.164,57 non sono stati dedotti (o non saranno dedotti) in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi. Tale ammontare deve essere comunicato al Fondo attraverso l’apposita funzione “059: Contr. non dedotti” entro il 31 dicembre dell’anno successivo a…